L'ASSOCIAZIONE PROLEGIS
TI INVITA
AL CONVEGNO
DEL 27/11/2017
TRIBUNALE DI CATANIA
AULA DELLE ADUNANZE H. 16,00 e SS.
IL CENTRO STUDI GIURIDICI E POLITICI OFFICINADIDEE ASSOCIAZIONE CULTURALE, già riconosciuto come Soggetto promotore ai fini dello svolgimento di attività formative, dal C.O.A. di Catania
Il Centro Antoviolenza "εμπαθεία" (empatéia) di Adrano
con la partecipazione dell'ISIS “Duca degli Abruzzi” di Catania
presentano
L'incontro – dibattito
“Non smetterò mai di lottare!!”
Lunedì 27 novembre 2017 dalle ore 16,00 alle 20,00
presso l'Aula Adunanze del Tribunale di Catania
Saluti ed apertura dei lavori:
Grazia La Naja (Presidente Centro Antiviolenza “εμπαθεία” di Adrano);
Dir.ce Dott.ssa Brigida Morsellino
(Dirigente Scolastico ISI “Duca degli Abruzzi di Catania);
Avv. Patrizio Salerno (Pres. Associazione Prolegis Nazionale);
Moderano i lavori:
Maria Aurora Frazzetto (Avvocato) e Francesco Silluzio (Avvocato, Presidente del Centro Studi Giuridici e Politici “Officinadidee Vicepresidente dell'Associazione Prolegis);
Relatori:
Vera Squatrito (mamma di Giordana Di Stefano);
Avv. Francesco Villardita (Avvocato);
Dott.ssa Anna Trinchillo (Sost. Proc. Presso la Procura della Repubblica di Catania);
Dott.ssa Mariangela Calcara (G.O.T. Presso Tribunale di Catania, III Sez. penale);
Avv. Manfredi Zammataro
(Avvocato Presidente Associazione Codici Sicilia Centro per i diritti del cittadino);
Dott. Santino Mirabella (G.I.P. Presso il Tribunale di Catania);
Dott. Agostino Muscarà
(Psichiatra e psicoterapeuta, Dir. Sanitario Comunità Terapeutica e riabilitativa “La Grazia” di Caltagirone);
Intervento degli studenti dell'ISIS Duca degli Abruzzi” di Catania.
Associazione ProLegis Catania |
CSTF - Palermo |
Meter Onlus Italia dal 1989 |
L’ASSOCIAZIONE PROLEGIS
in collaborazione con
Il Centro Siciliano di Terapia della famiglia e l'Associazione Meter Onlus Italia
Organizza un convegno sulla tutela dei minori
Aula Magna Centro Direzionale Nuovaluce Provincia Regionale di Catania
via Nuovaluce n. 67/A - Tremestieri Etneo (CT) (zona Canalicchio)
convegno sul tema:
“ L’INFANZIA NEGATA “
Interventi integrati multidisciplinari e multiprofessionali
Venerdì 24 ottobre 2014
PROGRAMMA LAVORI:
15.00 Registrazione partecipanti
15.30 Inizio convegno Saluti Avv. Patrizio Salerno Presidente Associazione ProLegis di Catania
Don Fortunato Di Noto Parroco e Presidente dell’Associazione Meter onlus contro la pedofilia e a tutela dell’infanzia “Abuso e opportunita' tra il virtuale ed il reale”
Dott. Marcello La Bella Vice Questore Compartimento Polizia Postale Sicilia Orientale “L'attivita' della polizia postale nel contrasto della pedopornografia”
Dott.ssa Sonia Tinti Barraia Psicologo e Psicoterapeuta - Consigliere Ordine degli Psicologi Regione Sicilia "La valutazione del danno psicogiuridico"
Dott.ssa Graziella Lombardo Assistente sociale Comune di Catania - Giudice onorario presso il Tribunale per i minori di Catania “La storia siamo noi...nessuno si senta escluso”
|
Dott. Antonio Pesce Giornalista “Senza più padre”
Avv. Remigia D'Agata Presidente AIAF Sicilia
Dott.ssa Sonia Mazzeppi Psicologo e Psicoterapeuta ASP CT a contratto - didatta Centro Siciliano Terapia della Famiglia "La prospettiva sistemica nel maltrattamento all'infanzia”
Avv. Francesco Silluzio. Vice Presidente dell’Associazione ProLegis di Catania “Pornografia minorile ed internet”
Dott.ssa Margherita Salerno Neuropsichiatra infantile – Ricercatore Università di Palermo “Vittime invisibili: i figli delle detenute”
20.00 Chiusura dei lavori
|
Il Convegno ha l’obiettivo di affrontare con metodologia multidisciplinare integrata le problematiche riguardanti le violenze sessuali e l’abuso dei mezzi di correzione perpetrati nei confronti dei minori. Materie importanti quali il consumo di alcool e stupefacenti, nonché la prostituzione minorile, saranno discusse da professionisti del settore. Altre problematiche come il bullismo, le violenze in famiglia, l’evasione scolastica e l'ingresso nel mondo del crimine costituiranno oggetto di ampia trattazione durante il convegno.
Con riconoscimento di CFP agli iscritti partecipanti da parte dell’Ordine degli Avvocati della Provincia di Catania e dall’Ordine dei Psicologi della Regione Sicilia
Evento patrocinato da:
|
Si ringrazia per la partecipazione Generali Italia Agenzia di Catania Nord Piazza Michelangelo n. 34 95126 Catania Tel. 095 448852 - Fax 095 503382
|
Meter Onlus Italia dal 1989 Sicilia - Avola - 96012 (Siracusa) Via Ruggero Settimo n. 56 Tel. 0931 564872 Fax 0931 561794 NUMERO VERDE 800 455 270 www.associazionemeter.it |
Centro Siciliano di Terapia della Famiglia Sicilia - Palermo - 90139 Via Giorgio Castriota n. 6 Tel/Fax 091.336363 E-mail: cstf@cstf.it - www.cstf.it |
Segreteria organizzativa Prolegis Avv. P. Salerno Avv. F. Silluzio Ing. G. Buda Sicilia – Catania – 95126 corso Italia n. 59/D Tel./Fax 095 0944373 email: patsalerno@tiscali.it |
Web: www.associazioneprolegis.com – Email: prolegis@tiscali.it
Associazione Prolegis
L'ASSOCIAZIONE PROLEGIS E' LIETA DI INVITARTI AL CONVEGNO " DONNE & DIGNITA': VINCERE LA VIOLENZA" ADRANO 8 MARZO PIAZZA UMBERTO, 52 PALAZZO DEI BIANCHI
SUL TEMA “DONNE E DIGNITA’: VINCERE LA VIOLENZA”. IL CONVEGNO AVRA' LUOGO AD ADRANO IN DATA 08.03.2017 DALLE
ORE 16,00 ALLE ORE 19,00.
RELATORI:
1) Avv. Francesco Silluzio, Vice Presidente Associazione Prolegis Catania, PresidenteCentro Studi Giuridici e
Politici “Officinadidee Associazione Culturale” e Presidente provinciale Associazione nazionale Consitalia;
2) Avv. Aurora Frazzetto, Avvocato specialista nella materia della Violenza sulle donne, Intervento sul tema “Dallo
Stalking al femminicidio il passo è breve “;
3 ) Avv. Manfredi Zammataro, Avvocato Presidente
Associazione Codici Sicilia Centro per i diritti del cittadino;
4) Prof.ssa Agata Teresa Motta, Scrittrice e poeta;
5) Avv. Emilio Ieraci, Avvocato Presidente Presidente Mediterranea Cav Centro antiviolenza;
6) Avv. Giuseppe Silluzio, Avvocato Responsabile dell'Associazione Prolegis sede di Siracusa;
7) Grazia La Naia , Presidente Sportello Antiviolenza di Adrano;
8) Testimonianza di una Donna Oggetto di Violenza.
PARTECIPARE E' UN TUO DOVERE
|
|
L'INFANZIA NEGATA
SIRACUSA 27 NOVEMBRE 2015 - ORE 15.30
Aula Corte di Assise
Tribunale di Siracusa
Viale Santa Panagia n. 109 - Siracusa (SR)
Evento accreditato con rilascio di n. 2 CFP per gli Avvocati
Avv. Patrizio Salerno – email: patsalerno@tiscali.it
Dott. Ing. Giuseppe Buda
Tel./Fax 095 0944373
email: prolegis@tiscali.it
www.associazioneprolegis.com
Avv. Giuseppe Silluzio – email: avvocatogsilluzio@gmail.com
Viale Scala Greca n. 321 – 96100 Siracusa
Per iscriversi compilare il form su
www.associazioneprolegis.com
Associazione ProLegis
Catania
Meter Onlus Italia dal
1989
L’ASSOCIAZIONE PROLEGIS
in collaborazione con
L’ASSOCIAZIONE METER ONLUS ITALIA
Organizza un convegno sulla tutela dei minori
Aula Corte di Assise
Tribunale di Siracusa
Viale Santa Panagia n. 109
Siracusa (SR)
Convegno sul tema:
“ L’INFANZIA NEGATA “
Interventi integrati
multidisciplinari e multiprofessionali
VENERDI’ 27 NOVEMBRE 2015
ORE 15.30
Siracusa
Il Convegno ha l’obiettivo di affrontare con metodologia
multidisciplinare integrata le problematiche riguardanti le
violenze sessuali e l’abuso dei mezzi di correzione perpetrati
nei confronti dei minori. Materie importanti quali il consumo
di alcool e stupefacenti, nonché la prostituzione minorile,
saranno discusse da professionisti del settore. Altre
problematiche come il bullismo, le violenze in famiglia,
l’evasione scolastica e l'ingresso nel mondo del crimine
costituiranno oggetto di ampia trattazione durante il
convegno.
Con riconoscimento di n. 2 CFP agli iscritti partecipanti da
parte dell’Ordine degli Avvocati di Siracusa
Evento realizzato con il contributo di:
Studio Legale Avv. Patrizio Salerno
Studio Legale Avv. Giuseppe Silluzio
Studio di Consulenza del Lavoro Dott.ssa Giusi Di Quattro
Studio Tecnico di Ingegneria Ing. Giuseppe Buda
Meter Onlus Italia dal 1989
Sicilia ‐ Avola ‐ 96012 (Siracusa)
Via Ruggero Settimo n. 56
Tel. 0931 564872 Fax 0931 561794
NUMERO VERDE 800 455 270
www.associazionemeter.it
PROGRAMMA LAVORI:
15.30 Registrazione partecipanti
16.00 Inizio convegno
Saluti
Avv. Patrizio Salerno
Presidente Associazione ProLegis di Catania
Avv. Francesco Favi
Presidente Ordine degli Avvocati di Siracusa
Relazioni
Don Fortunato Di Noto
“Abuso ed opportunità tra il virtuale e il reale”
Parroco e Presidente dell’Associazione Meter onlus contro la pedofilia e a
tutela dell’infanzia
Dott. Marcello La Bella
“Il ruolo della polizia nel contrasto della pedopornografia”
Vice Questore Compartimento Polizia Postale Sicilia Orientale
Dott.ssa Sonia Mazzeppi
“La prospettiva sistemica nel maltrattamento dell’infanzia”
Psicologo e Psicoterapeuta ASP CT a contratto ‐ didatta Centro Siciliano
Terapia della Famiglia
Dott.ssa Margherita Salerno
“Vittime invisibili: i figli delle detenute”
Neuropsichiatra infantile – Ricercatore Università di Palermo
Dott. Agostino Muscarà
“Abusanti ed abusati: la violenza è conseguenza delle prime relazioni”
Psichiatra e psicoterapeuta ‐ Direttore Sanitario Comunità
Terapeutica Riabilitativa " La Grazia " Caltagirone.
Conclusioni programmate
Avv. Giuseppe Silluzio
Responsabile ProLegis Point di Siracusa
Avv. Maria Suma
Avvocato dell’Associazione Meter onlus
19.30 Chiusura dei lavori
SCARICA LA BROCHURE DEL CONVEGNO
|
Associazione ProLegis Catania |
INVITO A PARTECIPARE
LA FEDERAZIONE ARMATORI SICILIANI
e
L’ASSOCIAZIONE PROLEGIS
Organizzano un convegno sul futuro del’agricoltura e pesca marittima
VENERDI’ 19 APRILE 2013 ALLE ORE 9,30
SALONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI CATANIA
Via Cappuccini n. 2 - Catania
si terrà un convegno sul tema:
“ Lavoriamo Insieme per il Lavoro
nell’Agricoltura e nella Pesca Marittima “
____________________
Ai partecipanti verranno riconosciuti n. 3 crediti formativi dal Consiglio Ordine Avvocati Catania.
PROGRAMMA LAVORI:
9.00 Registrazione partecipanti
9.30 Inizio convegno
Relatori:
Avv. Francesco Silluzio – Vice Presidente Esecutivo Associazione ProLegis
Diritto Marittimo e quote Tonno Rosso.
Rag. Carmelo Micalizzi - Presidente della Federazione Armatori Siciliani
Periodi di fermo pesca del Pesce spada, sconfinamenti, Licenza a punti, modifiche agli artt. 261 e 273 del Regolamento del Codice della Navigazione.
Dott. Fabio Moschella - Presidente Confederazione Italiana Agricoltori della Sicilia L’Agricoltura Siciliana quale futuro per i giovani agricoltori ?
Avv. Giuseppe Torrisi - p.r. Feditalimprese
Problematiche delle norme comunitarie nel diritto amministrativo Agricoltura e Pesca
Rag. Annalisa Spartà - Legapesca Catania
Dott. Giuseppe Gullo - Presidnte Regionale Lega Coop
Dott. Piero Forte - Presidente Regionale di Anapi Pesca Sicilia
12.00 Dibattito programmato di Agricoltori e Pescatori
13.00 Chiusura dei lavori
13.15 Aperitivo
Vino locale e degustazione di insalata marinara e prodotti agricoli del nostro territorio.
CONTATTI
Presidente Rag. Carmelo Micalizzi
Federazione Armatori Siciliani info@federazionearmatorisiciliani.it
Tel. 3313148624 – fax 095 8810337
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Avv. Patrizio Salerno
Avv. Francesco Silluzio
Ing. Giuseppe Buda
Tel. 095 0944373
prolegis@tiscali.it
www.associazioneprolegis.com
|
Associazione ProLegis Catania |
|
Provincia Regionale di Catania
|
PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA
III Servizio Politiche Culturali
IV Dipartimento Sociale Economico - Culturale
&
ASSOCIAZIONE PROLEGIS
C. so Italia, 59/D - Catania
ORGANIZZANO IL CONVEGNO
CATANIA
TRA SPENDING REVIEW E PROIEZIONI
DI
SVILUPPO E LAVORO
19 GENNAIO 2013
h. 9,30 - 12,30
PINACOTECA DELLA PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA
P. ZZA MANGANELLI - CATANIA
__________
RELATORI:
Avv. PATRIZIO SALERNO ( Pres. Associazione ProLegis )
Dott. Salvo Di Salvo ( Capo gruppo Consiglio Comunale di Catania )
Avv. Francesco Silluzio ( Vice Presidente Associazione ProLegis )
Dott. Antonio Pesce ( Giornalista " Catania Politica " )
Dott. ssa Concetta Vaccaro ( Resp. SudItalia " IdeaLavoro " )
Sponsorizzato:
|
Sole 24 Ore